aprire un e-commerce

Hai deciso di fare il grande passo, di aprire un negozio online, un e-commerce meraviglioso per vendere i tuoi incredibili prodotti o servizi. Sai di avere qualcosa di unico, dalle caratteristiche eccezionali e sei sicuro che riscuoterà un enorme successo online.

D’altronde aprire un e-commerce è molto più facile, minori costi di un negozio fisico, siamo seri. Non hai nessun affitto o bollette da pagare e con poche migliaia di euro sei certo di avere velocemente un tuo spazio online che ti permetterà di guadagnare molto solo con qualche click qua e là.

Che sarà mai? Apri tutti i canali social postando foto e  video dei tuoi prodotti, scrivendo frasi del tipo “Il migliore sul mercato!”, “Solo noi lo abbiamo!”, “Può fare miracoli!” e robe simili. Qualche bella descrizione sul sito internet dei prodotti, qualche foto interessante, e via si parte con le vendite! I clienti sono lì che aspettano solo te.

La realtà è ben diversa

Così come l’ho descritta sopra, sembra davvero facile aprire un negozio online, ricordiamoci infatti che il web è il mondo e tu con pochi click puoi raggiungerlo. Cosa che risulta molto più complessa da fare offline. È vero, su internet c’è il mondo, ma se non sai come raggiungerlo, non vai da nessuna parte.

Il mercato è spietato, online lo è ancora di più perché chiunque può scrivere una cattiva recensione sul tuo servizio rendendola virale, rovinando la tua reputazione in pochissimo tempo. Tutto è trasparente, tutto è visibile in tempo reale e non puoi permetterti di fare grossi errori con i tuoi futuri o attuali clienti.

[success]Qualsiasi progetto importante necessita di impegno, sacrifici, costanza e forza di volontà.[/success]

Il mondo dell’e-commerce è cresciuto e sta crescendo moltissimo, basti pensare che di negozi online se ne aprono ogni giorno sempre di più e il motivo probabilmente è proprio la convinzione diffusa che vendere online sia facile e quasi automatico. Negli ultimi anni c’è stata un’enorme evoluzione tecnologica che ha permesso a qualunque azienda di collegarsi con i clienti di tutto il mondo in tempo reale tramite pochi click usando un computer, uno smartphone o un tablet. E le aziende sono costrette a stare al passo con tutto ciò, perché quello che funzionava 30 anni fa oggi non funziona più.

È un dato di fatto.

Ma il problema non è far capire alle imprese che internet è il presente e sarà sempre di più il futuro, il problema è far capire che vendere online non è un processo automatico. Aprire un negozio online è facile, farlo diventare attivo e capace di portare seri guadagni all’attività è difficile. Molto difficile, ma non impossibile.

Mio papà da piccola mi ripeteva sempre che “se davvero lo vuoi, puoi anche spostare una montagna”. Una frase, un pensiero, niente di che, eppure fa capire quanto potente possa essere la forza di volontà e la capacità di non arrendersi mai, soprattutto di fronte alle difficoltà.

Per questo ti dico: hai deciso di avviare la tua attività online? Sono contenta per te. Ma non andare a caso sperando che gli ordini arrivino a flotte. È la strategia più sbagliata.

[iscrizioneNL titolo=”Resta sempre aggiornato con il Blog Argoserv” testo=”Non perderti neanche un post! Iscriviti ora alla newsletter e resta sincronizzato con i nostri contenuti.”]

Cosa devi fare allora? Rispondere a cinque facili ma importantissime domande:

1. A chi ti rivolgi e cosa vuoi vendere?

Definisci il tuo prodotto e il tuo target di riferimento. Non puntare alla massa, non funziona più. Punta alla nicchia, a quelli che possono trovare nel tuo prodotto una soluzione pratica ai loro problemi. In modo particolare devi capire intanto se c’è un possibile pubblico per te, se esiste un mercato potenziale online per i tuoi prodotti. Inizia da qui, è la cosa migliore.

2. Fissa un obiettivo: cosa vuoi raggiungere tra 6, 8 mesi? 1 anno?

La bellezza di internet è che tutto è misurabile in tempo reale. Puoi vedere gli accessi, quali pagine sono state più visualizzate, se la tua campagna promozionale è stata efficace, quali prodotti suscitano più interesse. Non è magnifico?

3. Hai un’ottima strategia di marketing?

Definisci una strategia prima di iniziare e renditi conto che non puoi fare tutto tu. Affidati a chi ne sa, ad esperti del settore del marketing online, anche giovani per carità, ma che magari hanno una certa dimestichezza con il sistema e possono aiutarti a capire che non tutti i social sono adatti al tuo messaggio, non tutte le grafiche sono adatte alla vendita del tuo prodotto, non tutti i servizi di advertising a pagamento ti possono aiutare.

4. Sei capace di misurare i risultati raggiunti?

Misura sempre i risultati ottenuti, cambia strategia e adattati alle necessità del tuo utente target. Ricordati infatti che internet non è statico. È un mare che cambia continuamente e si evolve con una velocità impressionante.

Stare al passo e tenersi aggiornati su algoritmi e tendenze del momento ti permette di non restare indietro e di adattarti ai cambiamenti. Si, ci vuole molto impegno e tanta fatica, ma non sai la soddisfazione finale quanto grande possa essere.

5. Hai un blog e una app legata al tuo e-commerce?

Valuta la possibilità di aprire un blog relativo al tuo e-commerce e di sviluppare una app se hai intenzione di farlo crescere come si deve. Anche in questo caso si tratta di fare le scelte migliori sulla base del tuo prodotto e dei tuoi obiettivi.

Ecco, queste credo siano le cinque  domande essenziali che troppo pochi si fanno quando decidono di avviare un’attività online. Cosa aggiungeresti alla lista e quali punti condividi?