Lo scenario è sempre più comune, almeno per quelli come me che passano intere giornate online: giro per il Web col mio smartphone quando sono in macchina per lavoro o quando sono a casa sul divano e sempre più spesso mi imbatto in siti web che non sono ottimizzati per la navigazione da device mobili. Mi spiego meglio.
Mi capita di “approdare” su un website segnalato su Facebook piuttosto che su Twitter o immortalato su Instagram e mi accorgo che per leggere la sola Home Page, impiego diversi minuti e mi viene il mal di mani!
Come può succedere una cosa del genere alle soglie del 2013 e in piena era del Mobile Web Marketing?
La risposta è tanto semplice quanto disarmante: la maggior parte degli attuali siti web aziendali e non, non sono affatto ottimizzati per il MOBILE. Ovvero, sono stati pensati e progettati solo per la navigazione da computer desktop o laptop.
Indice degli argomenti trattati
Ecco 5 buone ragioni per passare al Sito Web Mobile (da subito!)
Come avrai capito, visualizzare un sito desktop su uno smartphone, può essere un’esperienza negativa: continui pitch-to-zoom, esasperanti zoom-in e zoom-out per cercare di ingrandire o rimpicciolire varie zone dello schermo. Insomma, anche se i tuoi utenti sono molto interessati, speso abbandonano il sito e, nel peggiore dei casi, lo segnano per evitare di tornarci due volte! 🙁 Ecco allora perché ogni sito web che si rispetti dovrebbe passare al “mobile”.
1. Il mercato degli smartphone sta esplodendo
Le vendite di dispositivi mobili come smartphone e tablet sta letteralmente esplodendo facendo segnare ricavi a 9 zeri per i grandi player del settore come Samsung, Apple, HTC ed altri. Questo è forse il primo campanello di allarme che ci dovrebbe avvertire dell’immediata esigenza di passare al mobile. Fra un po’ ci saranno più accessi via mobile che via desktop.
2. Un sito ottimizzato per il mobile regala un’esperienza utente migliore
Un sito web mobile è pensato e progettato per un utilizzo da device mobili e questo permette un’esperienza di navigazione rapida, efficace e piacevole per gli utenti. Tutto è a portata di tap e raggiungibile in frazioni di secondo.
3. Il sito mobile intercetta l’utenza mobile (sempre più numerosa)
Come già detto, sono sempre più numerose le persone che accedono al Web utilizzando i nuovi dispositivi portatili e, per certi tipi di business (guarda il travel), è impensabile non avere un sito ottimizzato in questo senso.
4. Il sito mobile ha la stessa visibilità di quello desktop
Se il sito desktop è Google friendly ed è quindi ben posizionato sui motori di ricerca, gode di un’ottima visibilità. Il sito mobile beneficerà della stessa visibilità del desktop evitando così di fare il doppio lavoro di ottimizzazione SEO.
5. Essere ‘mobile-ready’ è ormai un must!
Fra meno di mese siamo già nel 2013 e se la tua azienda non è ‘mobile-ready‘, è out! Il che non vuol dire essere fuori moda… significa (molto più concretamente) perdere delle reali opportunità di business. E allora cosa aspetti? Passa anche tu al mobile! 😉
Non solo, il tasso di conversione tra navigatori e clienti è molto più alto per l’utenza iPad/iPhone, subito seguita dai dispositivi Android. Ciò significa chi visita il sito con un dispositivo mobile ha una maggiore propensione all’acquisto, e questo elemento, di per sè, sarebbe sufficiente a spingere le aziende ad investire maggiormente nelle versioni mobile, che invece troppo spesso godono di budget minimi, sufficienti solo all’adattamento della versione desktop alle specifiche tecniche dei nuovi dispositivi.
Siamo perfettamente d’accordo con te!
Ma questa è la realtà italiana… almeno per il momento. 🙂