Formazione e Master: boom di corsi sul marketing vitivinicolo
Dal titolo – forse – può sembrare un articolo polemico, ma non vuole esserlo. Lo...
LeggiIl Food and Wine è un asset strategico nell’economia italiana. Partendo da questo assunto sappiamo che l’Italia, pur avendo un’eccellenza universalmente riconosciuta nel settore, non possiede una strategia sistemica di marketing all’altezza della situazione. Con la rubrica “Food and Wine Marketing” intendiamo proporre una serie di articoli e contributi curati da Lisa De Leonardis con lo scopo di dare dei suggerimenti utili alle aziende produttrici di cibo e vino per acquisire visibilità online.
Dal titolo – forse – può sembrare un articolo polemico, ma non vuole esserlo. Lo...
LeggiComunicare e fare marketing efficacemente significa in primo luogo conoscere la tua audience. È un...
LeggiVendere più vino in Italia e all’estero. È questo che le aziende vitivinicole si pongono...
LeggiLo so che lo sai già, ma vale la pena di ripeterlo, come incipit di questo articolo. I mercati...
LeggiL’industria agroalimentare italiana guida il Paese e meglio fa soltanto il...
LeggiSono molto felice di scrivere questo post, perché in queste settimane mi sto occupando di...
LeggiAvevo un po’ nostalgia di questa rubrica in queste settimane frenetiche. Sì, lo so che è...
LeggiÈ tra i prodotti più importanti del Made-in-Italy ed ovunque, nel mondo, l’Olio Extravergine...
LeggiRicette e foto, foto e ricette: i food blog sembrano un po’ tutti uguali. D’accordo,...
LeggiOramai lo so e parto preparata: quando incontro cantine che vogliono iniziare un lavoro di...
LeggiPer questo articolo, ringrazio Valeria Lo Cicero che mi ha aiutato ad analizzare la situazione...
LeggiPer il mio primo articolo del 2015 ho pensato di stilare una specie di award dei migliori siti web...
Leggi