Come creare la tua audience con i Google Plus Hangout

Photocredit: flickr.com/photos/thomashawk/ | cinziadimartino.it

Siamo circondati da Hangout e sai perché? Perché a conti fatti sono lo strumento più economico, diretto ed efficace per costruire la tua credibilità e la tua autorevolezza e farti riconoscere nel mondo come esperto!

La comunicazione si fa sempre più efficiente ed efficace e si crea con rapporti personali, gestiti faccia a faccia. È il trionfo della spontaneità e della naturalezza. La gestualità delle mani, il tono di voce, il luccichio degli occhi, la convinzione e il trasporto emotivo accompagnano i concetti e li rendono forti, determinati e motivanti: fanno tutti parte dell’umanizzazione dei social media.

Andiamo sempre più velocemente verso un marketing H2H (human to human) e gli Hangout sono uno strumento di trasporto validissimo per giungere a destinazione, prima di tutti gli altri; perché la conversazione diretta mi lascia dentro la sensazione di conoscerti di persona e se ti giudico credibile non mi dimenticherò facilmente di te.

 

Crea la tua audience su Google Plus

Gli Hangout di Google Plus ti permettono di creare quantità industriali di contenuti con il minimo sforzo (anche economico). Lascia che il pubblico ti guardi mentre ti lasci trascinare dalla tua passione. Mostra agli spettatori come crei i tuoi contenuti di valore. Inizia ad aprire il tuo mondo e a condividere le tue conoscenze, avendo come unico scopo “il bene comune”.

Organizzati anche con esperti e specialisti per poter condividere con le tue community delle interessanti interviste. E quando a volerti seguire saranno più di nove persone insieme, puoi sempre optare per organizzare un HOA (Hangout On Air), che grazie all’integrazione con YouTube è diventato uno dei massimi strumenti di condivisione di contenuti informativi live.

 

Costruisci la tua credibilità su Google+

La credibilità, quindi l’autorevolezza su Google Plus non si ottiene con la semplice presenza (come può succedere su altri canali): è una questione più complessa e articolata. È il passo base per un sempre maggior numero di risultati personalizzati con la tua Authorship nella SERP di Google.

Insieme ai contenuti che portano la tua firma (e la tua faccia), i contenuti su GooglePlus e gli Hangout vanno a determinare gli argomenti in cui sei considerato “autorevole”, ovvero credibile. Organizzare un Hangout con personaggi autorevoli nei tuoi topic può essere un ottimo trampolino di lancio per la tua visibilità prima e credibilità dopo.

 

La spontaneità premia!

L’ho detto prima e lo ripeto: oltre la passione smisurata, mettici la faccia! Crea delle occasioni di incontro con i tuoi lettori/accerchiatori/seguaci/fan/follower.

Hai pensato di aprire le porte del tuo ufficio (o di casa)? Creare un AperiHangout per fare due chiacchiere, conoscersi meglio, creare interazioni e conversazioni, discutere delle ultime news sui tuoi topic più battuti: un’ottima occasione per tutti di crescere personalmente e professionalmente (soprattutto per i personal brand).

Ah e se ti organizzi tramite evento live di YouTube, rimane tutto registrato: così non hai bisogno di prendere appunti e tutta la situazione diventa più rilassata, spontanea e vivibile.

 

Fai nuove conoscenze: crea le tue opportunità

Hai presente le care vecchie pagine gialle? Cerchi una categoria e trovi tutto lo scibile umano che ignoravi esistesse.

Beh, le Community di GooglePlus possono essere paragonate a questo straordinario strumento del secolo scorso che ha permesso alle trasmissioni televisive di stanare dei presunti professionisti e, in alcuni casi, ha risolto in tempi brevi e con ottimi risultati eventuali problemi idrici in casa nostra.

Nelle Community, trovi con facilità chi è davvero interessato ai tuoi prodotti/servizi, puoi iniziare o prendere parte agli Hangout di gente che nemmeno conosci ma con cui condividi passione e conoscenza, costruendo delle relazioni umane e avvicinandoti al pubblico.

 

Se stai per chiedermi quale sia la strategia video da attuare, posso solo risponderti che l’unica cosa che devi pianificare è essere spontaneo. Il resto vien da sé. 😉

PS → leggi gli altri post su come funziona Google Plus… 😉