Come incrementare la Pagina Facebook

  • Come faccio a rendere i miei post su FB più “appetibili”?
  • Come posso aumentare i like e le condivisioni dei post?
  • Come posso incrementare l’engagement degli altri utenti sulla mia fan page e/o sulla mia bacheca personale?

Quante volte ti è capitato di pubblicare foto o video o post di altro genere senza mai ottenere un like o un commento, o addirittura una condivisione?

Quante volte il tuo lavoro è passato inosservato o ti sei chiesto perché il numero dei fan della tua pagina facebook non cresceva mai o cresceva troppo poco?

Dì la verità, ti sei mai posto queste domande? Noi di Argoserv sì e, cercando cercando, abbiamo trovato un’ottima infografica, realizzata da Quintly, che ci può di certo indicare “la retta via”!

Infografica Quintly

Scendiamo in profondità e analizziamo l’infografica di Quintly

Come puoi notare, l’infografica è divisa in tre parti principali:
[list type=”arrow”]

  • La prima parte, “The post itself”, è focalizzata sul tipo di messaggio e sul contenuto

 

  • La seconda parte, “Analyze your post”, si basa sul confronto sull’ottimizzazione dei post condivisi attraverso l’analisi degli Insights

 

  • La terza ed ultima parte, “Benchmarking against competition”, infine, studia il benchmarking competitivo.

 

[/list]
Ovviamente, ognuna di queste sezioni elencate contiene anche alcuni consigli utili. Ma cosa abbiamo davvero ricavato dall’infografica? Ecco un piccolo sunto con i consigli pratici:
[list type=”star”]

  • Sii costante nella pubblicazione dei contenuti: l’ideale sarebbe postare qualcosa ogni giorno in modo da creare una relazione regolare con i fan, o come minimo, 3 post a settimana.

 

  • Occhio all’orario di pubblicazione: a seconda del target a cui miriamo, si privilegia, infatti, un orario diverso, o se miriamo semplicemente ad una quantità elevata di visualizzazioni, meglio sicuramente pubblicare in orari in cui siamo sicuri che vi sia un elevato quantitativo di utenti al pc, tipo ad ora di pranzo o cena.

 

  • Prediligi sempre contenuti visuali (ovvero immagini e video) più che testuali: i tuoi fan si annoiano a leggere lunghe frasi o citazioni, sono pigri ed amano l’ozio. Preferisci l’impatto e suscita emozioni con un’immagine particolare e li catturerai all’istante!

 

  • Sii breve, conciso e diretto nei testi: come detto già nel suggerimento precedente, gli utenti non hanno proprio molta voglia di leggere status kilometrici… a stento leggeranno nome e cognome di un altro utente tutto d’un fiato.

 

  • Inserisci sempre una call to action: non dimenticare mai di invitare i tuoi fan all’azione e al coinvolgimento attraverso domande dirette o sondaggi.

 

  • Analizza sempre gli Insights: non saprai mai se stai lavorando bene se non analizzi i risultati del tuo lavoro. Un buon risultato ti dirà che stai procedendo alla grande, quindi farai di tutto per proseguire in quella direzione e darti forse ancora una marcia in più se riesci; un cattivo risultato ti farà, invece, notare che hai sbagliato strada e ti indicherà di certo come rimetterti subito in carreggiata!

[/list]

Un Bonus per te…

Infine, ti diamo anche un nostro piccolo parere sulla incessante diatriba fra chi sostiene che il like sia più importante di una condivisione o di un commento e chi invece dichiara l’esatto contrario.

Per quanto su Facebook il like possa essere importante, in quanto dimostrazione dell’apprezzamento da parte degli utenti di un post condiviso, ciò a cui dobbiamo davvero puntare sono le condivisioni ed i commenti. Dobbiamo, infatti, incrementare quello che abbiamo già menzionato in alto come engagement, cioè la partecipazione ed il coinvolgimento degli altri utenti sulla nostra pagina. E attenzione: non fra la pagina e gli utenti, piuttosto incrementare l’interazione tra gli utenti stessi sulla nostra fan page.

Perché preferiamo la condivisione al like? Te lo spiego subito: la condivisione di un post, rispetto ad un like, porta con sé un enorme potenziale virale che permette al post stesso di raggiungere un pubblico molto più vasto, che potrebbe ovviamente incrementare anche il numero di fan della nostra pagina!

E tu che dici, qualche altro alert da segnalare? 🙂