
Invece di lanciare continui messaggi commerciali e autoreferenziali ai propri prospect, creiamo contenuti di qualità che possano essere di interesse per i nostri prospect.
Il Marketing del futuro non è di tipo Push, ma di tipo Pull… ovvero dobbiamo attirare i nostri potenziali clienti attraverso la produzione di contenuti di interesse strategico e di imprescindibile utilità per il nostro target.
Indice degli argomenti trattati
I passaggi fondamentali per produrre contenuti di qualità per il Web
1) Definisci gli obiettivi e il target di riferimento
Quando si decide di iniziare a produrre contenuti di qualità, occorre definire gli obiettivi di questa azione. Di cosa vuoi scrivere? A chi può interessare ciò che andrai a scrivere? Esistono già articoli simili a quello che stai per scrivere?
Sono tutte domande a cui bisogna rispondere se si vuole originali, interessanti e persuasivi.
2) Costruisci il Team di esperti e di persone di fiducia
Una volta definiti gli obiettivi, chi andrà a scrivere i contenuti? Sono persone interne o esterne alla tua azienda? Questo dipenderà molto dal tuo budget e da come sei strutturato, ma è ovvio che è sempre meglio scegliere tra le persone che appartengono già alla tua impresa.
I requisiti dovranno essere: professionalità ed esperienza nel settore di cui si va a scrivere, capacità di scrivere per il Web e disponibilità all’aggiornamento continuo.
3) Inventa i tuoi contenuti attorno alle idee giuste
Ciò che andrai a scrivere non deve in alcun modo riguardare i tuoi prodotti o servizi, ma deve essere un qualcosa che è di sicuro interesse per i tuoi prospect.
Quindi la prima cosa da fare è capire esattamente quelli che sono i reali interessi e le concrete esigenze del tuo target. Solo a quel punto puoi iniziare a produrre argomenti e idee che attirino nuovi contatti sul tuo sito.
[arrow]Vuoi migliorare la tua scrittura per il Web? Ti consiglio un bel libro: Lavoro, dunque scrivo![/arrow]
4) Cosa, Chi, Quando…
È giunto il momento di capire chi andrà a scrivere cosa e quando questo verrà pubblicato sul tuo Website. Per farlo, occorre sviluppare un Calendario Editoriale, ovvero un planner dove ci sia scritto esattamente quali sono i pezzi di contenuto prodotti da determinate persone e quando questi vanno pubblicati sul sito.
Devi definire una vera e propria strategia editoriale pianificata nel tempo. Questo servirà anche per coordinarsi con gli altri e non perdere nemmeno un minuto di tempo.
5) Sviluppo dell’Audience
I tuoi contenuti sono pronti per essere pubblicati. Ma hai solo metà del lavoro… la restante parte riguarda la definizione del “dove” pubblicarli e come intercettare la giusta fetta di fruitori.
Per far questo devi individuare bene dove si trova il tuo target (frequenta Facebook, Twitter…?). Capire i tuoi prospect e scovare la loro presenza è difficile tanto quanto capire le loro reali esigenze.
6) Fai partire la tua macchina per produrre contenuti
Ora che abbiamo definito e oleato tutti gli ingranaggi di questa favolosa macchina, devi farla partire. Accendila e schiaccia gli acceleratori dell’entusiasmo e della passione per il Web Copy… il percorso sarà arduo e pieno di strade in salita in cui la macchina potrà andare in avaria.
Ma se hai costruito delle buone fondamenta, non avrai problemi di questo genere. Buona fortuna!
Assolutamente d’accordo con il contenuto dell’articolo. Sempre più i contenuti di un sito sono importanti per una buona promozione, visto anche quanto questi vengono premiati dai principali motori di ricerca.
Grazie per il commento e continua a seguire il nostro Blog… 😉