
Non ho la sfera di cristallo che mi permette di sapere cosa cerchi su Google. Ho solo fatto una semplice deduzione: se il mio post è ben scritto ed è ottimizzato per i motori di ricerca, molto probabilmente apparirà tra i primi risultati delle ricerche con quelle parole chiave.
Non ne ho la certezza matematica perché non conosco gli algoritmi di Google e non sono uno dei suoi creatori, ma lo posso affermare con una certa sicurezza, quella di chi conosce abbastanza bene il proprio lavoro. Se la mia intuizione è giusta, vuol dire che vuoi sapere come creare un blog da zero. Scopriamo insieme come si fa. 🙂
[arrow]Se parti da zero forse hai bisogno di qualche consiglio su come scrivere per il Web ›››[/arrow]
Indice degli argomenti trattati
Hai una passione per qualcosa? Comincia da ciò che conosci bene
Se hai deciso di “aprire un blog” vuol dire che vuoi condividere una tua passione con altre persone o che semplicemente vuoi promuovere i servizi/prodotti della tua azienda/attività attraverso la produzione di contenuti interessanti per il target di riferimento.
In tutti e due i casi dovrai scrivere di cose che conosci bene e verso le quali nutri un interesse e una passione fuori dal comune. Ti stai chiedendo perché? Semplice: sul Web le persone cercano informazioni utili, interessanti, coinvolgenti e uniche.
Per scrivere articoli con queste caratteristiche devi essere veramente appassionato e aggiornato, altrimenti il rischio è quello di produrre contenuti banali, noiosi e ripetitivi. Il primo passo verso il baratro…
Scegli il contenitore più adatto per dare forma alle tue idee
Per realizzare un Blog di successo, occorre scegliere la piattaforma con cui svilupparlo e che ti consentirà di dare un aspetto grafico accattivante al tuo progetto. Le soluzioni sono diverse e tutte hanno vantaggi e svantaggi. Soprattutto, ogni soluzione software comporta un approccio più o meno professionale al problema. Tutto dipende dal nostro punto di partenza e da dove vogliamo arrivare. Ecco le più utilizzate:
[list type=”star”]
- WordPress (versione stand alone)
- Blogger di Google
- Joomla
- Tumblr
[/list]
WordPress è in cima alla lista e non a caso… Il noto CMS open source è il preferito dei professionisti del blogging e lo scelgono le principali testate giornalistiche internazionali come il blogger di quartiere che scrive di ricette e di cucina. Sono tanti i motivi che rendono WordPress la scelta migliore per realizzare un Blog professionale. Ognuno lo preferisce per un motivo ben preciso. Noi di Argoserv l’abbiamo scelto perché è estremamente versatile, è sempre aggiornato e si trovano tanti plug-in con cui incrementarne le funzionalità più avanzate.
Ecco perché il 2013 sarà l’anno del Blog Marketing per le Aziende
Dalla fine dello scorso anno si fa un gran parlare dell’economia dei contenuti e del content marketing come il mantra per tutti i marketer dal 2013 in avanti. Oramai sembra piuttosto chiaro: se un’azienda vuole sopravvivere e prosperare non può più permettersi di ignorare la strategia dei contenuti.
Ogni azienda, grande o piccola che sia, dovrà diventare un editore, un creatore di contenuti utili e interessanti per la propria platea di follower. Le persone sono alla ricerca continua di soluzioni ai loro problemi. Tutti vogliono sapere come si fa una certa cosa e lo vogliono imparare dal Web, a costo zero. Lo hai fatto anche tu approdando su questa pagina dopo aver cercato qualcosa su Google! Vero? 😉
È giunto il momento di rimboccarsi le maniche e mettersi al lavoro… di cosa ti piacerebbe scrivere? Come hai intenzione di avvicinarti al fantastico mondo dei Blog? Attendo la tua risposta. 🙂
Ciao Luca, bellissimo il sito e i post. Da circa 9 mesi ho un blog “Rideremtne”. Il blog si occupa principalmente del mondo del lavoro, ma non solo. L’idea è nata dal bisogno di creare Network tra i partecipanti del Centro Lavoro di Torino (diverso dal centro per l’impiego) ‘lidea è quella della solidarietà, dell’informazione e anche del … benessere, ma tutto condito da una vena ironica e niente affatto vittimistica. Ecco che per me quella del blogger è diventata una vera e propria attività, non remunerata, purtroppo, ma di grande soddisfazione. Forse sto nascendo come blogger? Rideremente tra un po’ diventerà http://www.rideremtne.it e salperò su wordpress! Devo dire che siti-blog che parlano di questa attività ce ne sono molti, ma questo mi ha colpito positivamente, sia per i contenuti che per la struttura molto ingegnosa del sito. Bello. Continuerò a seguirvi. E nel caso doveste organizzare alcuni webinar sui blog tenetemi presente, grazie.
Mary
Ciao Mary, intanto ti ringrazio sentitamente per il bellissimo commento che hai scritto e che mi spinge a fare sempre meglio.
Ho visto il tuo Blog e ho notato subito la ricchezza dei contenuti e la cura della grafica che, anche se fatto con Blogger, risulta piuttosto gradevole e chiara.
I vantaggi che potresti avere dall’uso della piattaforma WordPress come CMS sono innumerevoli.
Normalmente non abbiamo webinar sui Blog ma facciamo delle lezioni via Skype su come scrivere per il Web e come organizzare al meglio i contenuti di un Blog professionale.
Se sei interessata ti chiedo la cortesia di scrivermi su [email protected] così da poterti fare una proposta su misura. 🙂
Continua a seguirci e ancora complimenti per il tuo lavoro! 😉
Grazie per il Backs 😀
Ciao Luca, sono uno di quelli che ha deciso di aprirsi il proprio blog per farsi conoscere e per far conoscere meglio il campo in cui opero ovvero l’antiquariato e il restauro. Non sono proprio digiuno di informazioni sul come procedere ma quasi quotidianamente faccio ricerche per trovare spunti che possano migliorare il mio procedere. Sono arrivato sul tuo blog e ho apprezzato questo articolo perchè mi rinfresca le idee.
Mi appresto ad andare alla scoperta dei numerosi e interessanti argomenti che trattare.
Grazie
Davide grazie infinite per il tuo bellissimo commento che mi lusinga e mi sprona a fare sempre di più e sempre meglio!
Spero tu possa trovare sul nostro blog tutti gli strumenti utili a far emergere la tua offerta e a trovare la tua nicchia di mercato nel fantastico settore dell’antiquariato. 🙂
Continua a seguirci!
Bell’articolo, tornerò a trovarti spesso
Grazie Andrea, il nostro è un Blog molto attivo nel settore del Web Marketing e molto letto. Continua a seguirci 😉