
Indice degli argomenti trattati
1. Scrivi un post sul tuo profilo Google Plus
Scrivi un post che possa essere interessante per il target di riferimento del tuo sito/blog. L’idea di incorporare un post di G+ sul tuo blog deve essere funzionale all’arricchimento della user experience dei tuoi lettori.
Quindi un post embeddato può aver senso solo nella misura in cui riesce ad integrare le informazioni già presenti sulla pagina. Un altro motivo per incorporare un post è la possibilità di interagire con esso mettendo un +1 o lasciando un commento senza abbandonare la pagina in cui è presente.
2. Copia il codice html/js da incorporare
Clicca sulla freccetta nell’angolo in alto a destra del post che vuoi incorporare. Apparirà un menù da cui selezionare la voce “Incorpora post”.
Immediatamente dopo appare una finestrina con dentro il codice già evidenziato e pronto per essere copiato in memoria.
Ecco come si presenta la finestra col codice…
3. Incolla il codice all’interno del post o della pagina
Ecco il risultato finale dei due passaggi sopra descritti:
Prova ad interagire con il post e ti accorgerai delle potenzialità di questo sistema. Infatti l’utente può, oltre a fare +1 e a lasciare un commento, iniziare a seguire l’utente o la pagina G+ senza andar via dal sito. Cosa ne pensi? Hai mai provato ad incorporare un post di Google Plus? 😉
Trackbacks / Pingbacks