Secondo un sondaggio del Content Marketing Institute, l’86% delle aziende americane B2C stanno pensando di mantenere o di aumentare il budget da investire nel Content Marketing.
Il 54% delle B2B stanno pensando di incrementare massicciamente la spesa nel marketing dei contenuti online nel 2013.
Fatta eccezione per irrilevanti percentuali di aziende che non sono ancora convinte della reale utilità di questa forma di marketing o che non le hanno ancora comprese appieno, la torta qui a fianco spiega ancora meglio questa tendenza per il 2013 e mi spinge ad elencare le motivazioni più forti che giustificano questo trend in crescita anche nel nostro Paese.
Perché le aziende investono sempre di più nel Content Marketing?
Fred Wilson, noto imprenditore di ventura americano, dice che il motivo principale di questa tendenza è che banalmente il content marketing rappresenta il futuro (e il presente) del marketing online. “Moving the message from a banner to your brand and changing the engagement from a view to a conversation” Fred Wilson
La sostanza della precedente affermazione è che il content marketing sposta l’asse della comunicazione online dalla passiva visualizzazione di messaggi preconfezionati alla conversazione su argomenti e contenuti proposti da chi si vuole promuovere.
[arrow]Content is king? Sì, ma senza la SEO rischia di perdere tutto il suo valore.[/arrow]
Google aggiorna continuamente i suoi algoritmi e star dietro a tutti gli updates per creare una strategia SEO di breve periodo è sempre più difficile. Inoltre nel futuro Google non annuncerà più i singoli upgrade e tutto verrà integrato nel mega aggiornamento di Panda. Questo mi fa capire che l’unica arma per distinguersi ed emergere nell’oceano del Web è quella di proporre contenuti di valore per il proprio target di riferimento.
Dopo queste considerazioni generali ecco l’elenco delle tre motivazioni più forti che hanno spinto le principali aziende americane e non ad investire nel marketing dei contenuti:
[list type=”star”]
- Le persone cercano online contenuti in grado di dare risposte alle proprie esigenze
- I contenuti sono l’unico vero fattore con cui Google valuta un sito web
- I contenuti sono un modo intelligente di proporre beni e servizi al cliente
[/list]
Tu stai investendo nel content marketing? Qual’è, secondo te, il motivo per cui un’azienda dovrebbe investire in tale direzione?