Come si comunica l’essenza dell’Arte?
Con la realizzazione del progetto dedicato all’artista Rossella Faraone, ci siamo trovati dinanzi ad una sfida nuova ed entusiasmante.
Come si realizza un sito d’arte? Cosa deve trasmettere? Nel nostro lavoro siamo abituati a progettare portali ricchi di contenuto testuale e di informazioni, tecnicamente perfetti dal punto di vista SEO ed in grado di scalare le classifiche del ranking di Google. Ma nel campo dell’espressione artistica valgono le stesse regole?
La risposta l’abbiamo trovata ammirando le opere di Rossella:
le parole che abbiamo immaginato, gli slogan studiati a tavolino, non riuscivano a rendere l’emozione che si prova immergendosi nelle atmosfere cosmiche ed in alcuni casi mistiche evocate dalle sue creazioni.
Niente era in grado di restituire la forza e l’energia vibrata dai colpi della materia che s’infrange sulle tele dell’artista, quasi eco cosmico del dinamismo vivifico di quel big bang o di quel demiurgo che ha plasmato l’Universo.
Le parole sono di troppo: solo l’estatica contemplazione lascia il giusto spazio alle emozioni ed alla riflessione sul significato ultimo delle opere. Per questo abbiamo pensato di dare massimo risalto ai particolari dei lavori dell’artista: senza aggiungere altro. Niente può esprimere l’essenza di Rossella meglio della sua arte.
Anche i pulsanti o le barre di navigazione erano di troppo: è un sito emozionale che va navigato a sensazione, cliccando sulle immagini ”nude” vi verranno svelati i segreti ed altri dettagli del lavoro dell’artista.
Abbiamo scelto di dare risalto a particolari e non ai lavori nella loro interezza: qualsiasi foto per quanto ben fatta, non può rendere il fascino che si percepisce ponendosi dinanzi ai quadri dal vivo.
Per chi volesse immergersi nelle atmosfere evocate da Rossella Faraone può seguirla nella sua mostra romana dal 6 Settembre al 1 Ottobre o contattarla per visionare i suoi lavori nel suo studio.
P.S. Chi fosse legato alla navigazione classica puo’ trovare gli strumenti tradizionali nel footer del sito che non si vede subito ma che si può trovare scorrendo sullo schermo.
Buone emozioni. 😉
Vuoi realizzare un sito web responsive personalizzato per la tua attività?